Può essere una mia personale tradizione fare un recap di come è stato il mio 2020 fotografico e di quali aspettative fotografiche ho per il 2021?

Può essere una mia personale tradizione fare un recap di come è stato il mio 2020 fotografico e di quali aspettative fotografiche ho per il 2021?
Due passi in città appena diventata zona Arancione posso essere una piacevole scoperta. In Piazza san Carlo a Torino fervono i lavori di montaggio della Novena di Natale.
Le fotocamere Poket o Palm, sul mercato da un paio di anni, sono delle gran belle novità nel mondo delle riprese video. Io ne vado pazzo, sono talmente piccole che la mi me la porto sempre dietro!
Elva, piccolo paese a cavallo della valle Maria e della valle Varaita, merita di essere raggiunto e vissuto per immergersi nella montagna più incontaminata.
La Mole simbolo indiscusso di Torino è sempre stata oggetto di varie illuminazioni, olimpiadi, anniversari, festività ad altro ancora. Adesso in occasione dei 20 anni del Museo del Cinema la mole diventa Cinematografica!
Qualche volta succede che aspettando l’ora giusta per un soggetto se ne trovi nel mentre un altro. Questo è quello che mi è successo sul Monte dei Cappuccini.
Seconda uscita dopo il Lockdown, questa volta la meta è la cascata della Goja del Pis ad Almese. Quale occasione migliore per mettersi alla prova con filtri ND, GoPro e il drone?
The Lockdown. La fase 2. Il caldo. La montagna. Un lago. La luna nuova. Il meteo? Bello ma non troppo. Si va a scattare!