Per fotografare le stelle non ci vuole l’inquinamento luminoso e abitando a Torino questo vuol dire andare in montagna di sera che vuol dire anche freddo….

Per fotografare le stelle non ci vuole l’inquinamento luminoso e abitando a Torino questo vuol dire andare in montagna di sera che vuol dire anche freddo….
Si, anche a me piace andare a fotografare le stelle ed ottenere un bel star trail con al centro la stella Polare. Ci sono tante app gratuite che ti indicano come trovarla, con una bella relata aumentata con tutte le costellazioni ed i loro nomi (ad esempio Mappa Stellare o SkyView) . Ma trovarla ad occhio nudo?
Sono tornato indietro nel tempo, di quasi 100 anni e ho fatto un bellissimo viaggio a su un treno a vapore! Come raccontare un viaggio simile? Ho scelto un racconto semplice e leggero , senza macchina fotografica, con GoPro e iPhone dove la prima l’ha fatta da padrone.
Controtitolo un poco provocatorio: In vacanza con la reflex? Ma anche no! Si quest’anno ho volutamente lasciato a casa tutto il bel armamentario fotografico, mirrorless, obbiettivi, cavalletti e altro ancora e soprattutto i chilogrammi di zaino fotografico. Ma come niente fotografie ?
Ci possono essere foto di cui andiamo orgogliosi, di cui siamo contenti, foto che sono state ammirate e apprezzate e poi ci sono quelle foto che ti rendono felice. Non devono per forza essere foto top.
Con i nuovi smartphone, dalle mille fotocamere, e con la loro leggerezza e facilità di utilizzo rispetto alle classiche reflex o mirrorless possiamo oramai permetterci di lasciare a casa la nostra amata e costosa attrezzatura fotografica in molte situazioni fotografiche e girare solo con un bel smartphone che sta comodamente in tasca.
Dopo un poco di assenza dai palchi sono tornato a fotografare un paio di formazioni di amici. Sono così tornate fuori dalla borsa quelle ottiche che nelle occasioni normali spesso vengono lasciate a casa. Parlo delle ottiche fisse che grazie alla loro maggiore luminosità mi consentono maggiore flessibilità con tempi brevi e bassi ISO.
Recentemente sto esplorando ed utilizzando maggiormente Instagram e al momento sono un purista, cioè carico solo fotografie scattate con lo smartphone. Il bello delle fotografie scattate da smartphone e che si riesce a salvare un immagine di qualcosa che altrimenti avremmo perso, non avendo sempre la macchina fotografica appresso. Lo ammetto, il mio profilo Instagram […]