Qualche volta succede che aspettando l’ora giusta per un soggetto se ne trovi nel mentre un altro. Questo è quello che mi è successo sul Monte dei Cappuccini.

Qualche volta succede che aspettando l’ora giusta per un soggetto se ne trovi nel mentre un altro. Questo è quello che mi è successo sul Monte dei Cappuccini.
Seconda uscita dopo il Lockdown, questa volta la meta è la cascata della Goja del Pis ad Almese. Quale occasione migliore per mettersi alla prova con filtri ND, GoPro e il drone?
The Lockdown. La fase 2. Il caldo. La montagna. Un lago. La luna nuova. Il meteo? Bello ma non troppo. Si va a scattare!
Che hanno fotografico sarà questo 2020 per me? Questo per me sarà un anno fotografico smart dove la fotografia verrà accompagnata sempre più da brevi video. iPhone, Gopro e DJI Mavic saranno i miei compagni di viaggio preferiti per fermare le mie emozioni video e fotografiche del 2020. Con poco peso massimo divertimento…
Sono stato per la mia prima volta a Lione per il festival delle luci e questo è il mio racconto di come ho vissuto questa festa fotograficamente.
Per fotografare le stelle non ci vuole l’inquinamento luminoso e abitando a Torino questo vuol dire andare in montagna di sera che vuol dire anche freddo….
Si, anche a me piace andare a fotografare le stelle ed ottenere un bel star trail con al centro la stella Polare. Ci sono tante app gratuite che ti indicano come trovarla, con una bella relata aumentata con tutte le costellazioni ed i loro nomi (ad esempio Mappa Stellare o SkyView) . Ma trovarla ad occhio nudo?
Una breve uscita fuori porta ad Aosta è stata una nuova occasione per provare la versatilità del Samyang 12mm f/2. Mi interessava visitare il Criptoportico Forense e nello zaino è subito entrato il Samyang. La sua luminosità mi ha consentito di fotografare a mano libera a tutta apertura f/2 con tempi di scatto fra 1/15 e […]